Decorare le pareti: idee uniche e decorazioni con gli specchi per ogni zona della casa

Quando si vogliono decorare le pareti di casa, soprattutto se si hanno a disposizione una o più pareti completamente libere, una delle decorazioni murali più interessanti tra cui scegliere è rappresentata dagli specchi. In questi casi, solitamente si cerca scegliere una soluzione per massimizzare la luce naturale e rendere la casa più luminosa. Scopriamo allora come decorare le pareti con gli specchi, anche in base alla zona dell’abitazione che si intende arredare.

 

 

Le migliori decorazioni per le pareti da realizzare con gli specchi

 

specchi

 

Chi decide di decorare una o più pareti di casa con gli specchi ha a disposizione diverse opzioni creative tra cui scegliere. Per decorare le pareti di casa con gli specchi, infatti, si può innanzitutto optare per dei gruppi di specchi, ovvero per la creazione di un collage o di raggruppamenti di specchi vicini, ma di diverse dimensioni e forme, per aggiungere interesse visivo all’ambiente. La disposizione degli specchi, in questo caso, può essere determinata sia in modo casuale sia seguendo dei pattern geometrici.

 

Un’altra decorazione da realizzare con gli specchi è rappresentata dagli specchi a parete intera, da posizionare preferibilmente su una parete vuota e spaziosa. In questo caso, è consigliabile considerare l'installazione di uno o più specchi a parete intera per creare un impatto visivo sorprendente e far sembrare la stanza più grande, in particolare se si tratta dell’ingresso di casa.

 

Esistono poi gli specchi incorniciati, ovvero specchi inseriti all’interno di cornici decorative che si adattano allo stile della stanza. Le cornici possono essere in legno, metallo, resina o altri materiali, e possono essere dipinte o decorate per aggiungere un tocco di colore alla parete.

 

Un’altra decorazione da realizzare con gli specchi è rappresentata dal mosaico, ovvero da specchi composti da piccoli pezzi di vetro colorato o da altri specchi più piccoli. Queste soluzioni decorative possono essere utilizzate per creare disegni o motivi intricati sulle pareti, aggiungendo un elemento artistico alla stanza. Esistono poi gli specchi adesivi, facili da installare e ideali per essere posizionati in qualsiasi configurazione desiderata. Sono disponibili in varie forme e dimensioni e possono essere utilizzati per creare disegni personalizzati o semplici dettagli decorativi sulle pareti.

 

A seconda dello stile di arredamento della casa, poi, si può optare anche per specchi vintage o antichi, perfetti per dare un tocco di fascino retrò. Questo tipo di specchi, solitamente viene posizionato strategicamente sulle pareti per aggiungere carattere e storia agli interni.

 

Infine, oltre all'aspetto decorativo, non bisogna mai dimenticare che gli specchi possono essere utilizzati anche per scopi pratici. Ad esempio, uno specchio collocato in corridoio oppure all’ingresso può essere utile per far sembrare gli ambienti più ampi e controllare l'abbigliamento prima di uscire, mentre uno specchio in bagno è essenziale per la routine quotidiana.

 

Suggerimenti su come decorare le pareti con gli specchi nelle diverse zone della casa

 

specchi idee

 

Entrando poi nel merito delle idee su come decorare le pareti con gli specchi nelle diverse zone della casa, il primo ambiente da affrontare è proprio l’ingresso. Un grande specchio a parete intera o un gruppo di specchi di diverse dimensioni possono essere posizionati vicino all'ingresso per dare il benvenuto ai visitatori e creare un punto focale accattivante, offrendo anche un’ottima soluzione per controllare il proprio aspetto prima di uscire.

 

Passando al salotto, le decorazioni con gli specchi spesso si trovano sopra un eventuale camino presente nella stanza oppure sopra un mobile per dare profondità e luminosità all’ambiente. In tal senso, degli specchi con cornici decorative possono essere utilizzati per aggiungere un tocco di eleganza al salotto.

 

In sala da pranzo, invece, gli specchi sono da posizionare preferibilmente dietro il tavolo da pranzo, così da riflettere la luce naturale o quella artificiale durante i pasti. Questo aiuterà a creare un'atmosfera accogliente e far sembrare la stanza più grande. Anche all’interno della cucina gli specchi possono essere sfruttati per ampliare lo spazio visivo, magari collocando uno specchio su una parete opposta alla finestra, sempre per riflettere la luce naturale e far sembrare la stanza più ariosa.

 

Passando alla camera da letto, uno specchio può essere posizionato sopra la testata del letto, per creare un punto focale interessante e dare un senso di apertura alla stanza. Gli specchi a mosaico o gli specchi incorniciati, invece, possono essere utilizzati per aggiungere un tocco di romanticismo alla camera da letto.

 

In bagno, invece, uno specchio sopra il lavandino è essenziale, scegliendo preferibilmente uno specchio con luci incorporate per un'illuminazione ottimale. Se la casa include anche un corridoio, si può scegliere di posizionare uno o più specchi lungo un corridoio stretto per creare un effetto ottico di maggiore spazio e luminosità, optando per specchi di diverse forme e dimensioni per un look più dinamico.

 

Le opzioni e le idee più originali sui rivestimenti e le decorazioni per le pareti di casa

 

idee pareti

 

Quando si vuole personalizzare la propria casa, un fattore a cui prestare sicuramente attenzione è rappresentato dalle scelte di arredamento finalizzate a valorizzare le pareti. Tutte le valutazioni generali su come decorare le pareti di casa devono poi essere declinate in scelte concrete rispetto ai colori scelti per pitturare i muri interni, agli eventuali rivestimenti e ai materiali da utilizzare per questi ultimi.

 

Entrando nel merito di come scegliere le migliori decorazioni murali per le pareti della propria abitazione, il primo punto da smarcare è quello relativo all’identificazione dei colori con cui dipingerle e dei materiali con cui rivestirle. Oltre ai colori delle pareti, infatti, anche i materiali degli eventuali rivestimenti possono rappresentare delle decorazioni murali originali per valorizzare al massimo le pareti stesse.

 

Tra i rivestimenti più indicati per un muro interno, rientrano certamente i materiali di alta qualità come il legno, il marmo e le piastrelle in ceramica - ideali in contesti di arredamento classico -, ma anche rivestimenti sintetici o realizzati con materiali innovativi - più indicati in contesti stilistici moderni.

 

Passando invece alle case che seguono lo stile di arredamento rustico oppure secondo lo stile di arredamento industriale, in questo tipo di situazioni è preferibile optare per decorazioni murali da realizzare con rivestimenti come la pietra o i mattoncini a vista. 

 

Per decorare al meglio una parete interna, inoltre, si possono scegliere diverse tipologie di decorazioni murali e tecniche pensate per rendere unici i muri di casa. Queste tecniche vanno dalla carta da parati, fino ai quadri e alle fotografie. Le composizioni di dipinti e fotografie sono infatti ideali per donare un tocco di classe e conferire personalità agli ambienti di casa. Infine, come scriviamo anche in un articolo dedicato alle migliori piante da appartamento, una parete si può decorare anche con l’aggiunta di alcune piante.

TAGS: